Vietati i botti di Capodanno in 830 comuni: spaventano gli animali. Si unisce anche Bari

-
Update:
Ho appena letto sulla pagina Fb di Michele Emiliano sindaco di Bari che:
A furor di popolo (qui sono decine e decine le sollecitazioni) ho deciso di adottare l’ordinanza che vieta i botti di Capodanno al fine di tutelare la sicurezza delle persone e di altri esseri viventi. Domattina firmerò il provvedimento. E’ chiaro che si tratta di un inizio e che i risultati probabilmente non saranno decisivi. Ma è evidente che Bari deve e può fare questo ulteriore salto di civiltà.
Tra i comuni più grandi ad aver adottato l’ordinanza anti-botti e a protezione degli animali ci sono Torino e Venezia . La LAV, come ogni anno lancia il decalogo per proteggere gli animali domestici dalla paura dei botti:
- Non lasciate che i cani affrontino in solitudine le loro paure e togliete ogni oggetto contro il quale, sbattendo, potrebbero procurarsi ferite;
- evitate di lasciarli all’aperto: la paura fa compiere loro gesti imprevedibili, il primo dei quali è la fuga.
- non teneteli legati alla catena perché potrebbero strangolarsi;
- se li tenete fuori consentitegli di trascorrere in casa questa sera;
- non lasciateli sul balcone perché potrebbero gettarsi nel vuoto;
- dotateli di tutti gli elementi identificativi possibili (oltre al microchip, medaglietta con un recapito);
- se si nascondono in un luogo della casa, lasciateli tranquilli: considerano sicuro il loro rifugio;
- cercate di minimizzare l’effetto dei botti tenendo accese radio o TV;
- prestate attenzione anche agli animali in gabbia e non teneteli sui balconi;
- nei casi di animali anziani, cardiopatici e/o particolarmente sensibili allo stress dei rumori rivolgersi con anticipo al proprio veterinario di fiducia ed evitare i rimedi fai da te;
- se l’animale scompare presentate subito una denuncia di smarrimento, e seguite questi consigli.
- FONTE
Vorrei tanto che fossero vietati anche qui.
RispondiEliminaE' da 20 giorni che sparano botti, sia il cane che i gatti sono traumatizzati. Il capodanno lo passiamo a casa proprio per non lasciare soli gli animaletti.
Ciao, Erborista, ancora tanti auguri di buon anno
Pietro ti ringrazio degli auguri.
RispondiEliminaCondivido il tuo post.
Ti mando anche i miei auguri per un sereno fine anno... e un 2012 migliore per tutti.
Grazie e a presto.
ale
Approvo e condivido ogni Parola...
RispondiEliminagrazie Pietro...corro a firmare e a condividere su Fb..
un abbraccio ed un Augurio per un 2012 ricco di opportunità e di emozioni..
un abbraccio..
dandelìon
Non sono mai stato amante dei botti rumorosi, giusto qualche fontana luminosa. Ma da qualche anno li boicotto sia perché non mi interessa più spendere soldi per ste cose, sia per la questione da te segnalata.
RispondiEliminaInteressanti i tuoi suggerimenti, spero siano seguiti da tutti.
Purtroppo firenze non ha aderito, terrò i miei compagni canini e felini nel lettone tutta la notte con me e mia moglie come gli altri anni del resto.
RispondiEliminaBuon anno e tanta serenità
Caro Pietro, inutile dire come da te si trovano post sempre intelligenti ed istruttivi ... speriamo che siano in tanti a seguire questo esempio ... nel frattempo mi permetto di farti i miei più cari e sinceri Auguri di buon Anno ... possa questo 2012 portare a te e i tuoi cari serenità e fortuna! AUGURONI!
RispondiEliminaAltre città hanno aderito. Finalmente qualcuno si è preoccupato degli animali. Era ora!
RispondiEliminaCiao Erborista, ti rinnovo gli auguri per un Felice Anno nuovo.
Ciao:)
Lara
Fortunatamente aumenta la lista delle città che hanno adottato provvedimenti contro i botti.
RispondiEliminaPiero ti auguro un fantastico 2012!
io vico a Bari, anche se dala vigilia di Natale mi trovo a casa dei miei genitori a Taranto e, purtroppo, dubito che il provvedimento del sindaco Emiliano produca effetti sui certi comportamenti e sulle spese assurde ed i rischi che i botti comportano. Anche qui sono sicuramente ridotti rispetto a qualche anno fa, ma se ne sentono!! Vedremo a mezzanotte, che succederà!!
RispondiEliminaTi auguro un sereno anno 2012, che sia portatore di pace, amore, ogni bene e sogni da realizzare.
ciao
Come ogni anno, i miei due gattini devono affrontare questa incomprensibile e terribile pratica umana.
RispondiEliminaBuon Anno a te e a tutti i tuoi visitatori...
ciao
RispondiEliminaqua ci sono stati parecchi botti. Hay Lin ha paura, però ha trovato il rifugio, prima vicino a mio marito e poi quando erano forti è andata sulla scala della mansarda. Buon anno.
Grazie a tutti dei commenti e speriamo che certa gente metta la testa a posto
RispondiEliminaCiao RobbyRoby,benvenuta nel mio blog.Gli animali,se hanno qualcuno che gli sta vicino,riescono a superare meglio questo momento.
RispondiEliminaBUON ANNO anche a te e alla tua famiglia