Ecco un sistema pratico per filtrare l'acqua di casa tua,spendendo poco...Caraffa filtrante fai-da-te riciclando una bottiglia di plastica |
| Stampa | |
![]()
Bere acqua del rubinetto è una delle prime regole per chi vuole essere buono con la Terra: è conveniente per le tasche, è ecologica perché consente di risparmiare plastica e di abbattere l’inquinamento atmosferico causato
dal trasporto, è pulita, perché controllata di più dell'acqua in
bottiglia, è sana, perché non contiene batteri, è comoda, visto che una
famiglia di tre persone che consuma acqua confenzionata sarebbe
costretta a trasportare e sollevare una tonnellata di bottiglie ogni anno.
Ma se volessimo rendere ancor più gradevole al palato il sapore della nostra fresca acqua del rubinetto, o essere certi che sia filtrata correttamente, ecco una soluzione davvero geniale per realizzare un sistema “casalingo” fai da te per trattare l'acqua. E anche per riciclare in maniera creativa le nostre vecchie bottiglie PET. Si tratta di "Bottlefilter", un’idea di David Rainbird
che consente di “cogliere due piccioni con una fava”, unendo il riciclo
creativo della plastica e la realizzazione di un semplicissimo sistema
domestico di trattamento dell’acqua.
“Bottlefilter” è una sorta di caraffa filtrante fai-da-te e per costruirla serve davvero poco materiale e altrettanto poco tempo. Tutto ciò che occorre è una bottiglia PET da 2 litri e un classico filtro di depurazione, facilmente reperibile in commercio.
![]()
Armati di forbici o seghetta, non ci resta che tagliare la bottiglia in 3 parti,
come mostra la figura, alla base del collo e poco sopra la metà.
Praticando un foro nella parte inferiore della bottiglia, dove verrà
inserito il filtro, si conclude la fase di “preparazione”.
![]()
Non resta che ricomporre i pezzi nel modo in cui ci illustra David e riempire la nostra eco-caraffa fai-da-te
di tanta buona acqua del rubinetto! Lo stesso procedimento può essere
applicato anche alle bottiglie di vetro, ma non senza attrezzi specifici
difficilmente disponibili in casa e, comunque, se si è mai tagliato il
vetro, si consiglia di evitare.
Ed ora, tolti batteri e cattivi odori, buona bevuta!E non dimenticate di risparmiare l’acqua nelle vostre case!
|