U n'altra bella notizia a favore
dei nostri amici che abbaiano.Finalmente,abbiamo spezzato le catene anche a loro. Con questa sentenza,giusta,a mio parere,se ne vedranno sicuramente delle belle!!
tratto da ecooTra i maltrattamenti sugli animali adesso c’è anche l’uso della catena

Siete soliti legare il vostro cane alla catena? Sappiate che d’ora in poi questo gesto verrà considerato un maltrattamento sugli animali, per cui, come tale infrange la legge e viene punito molto severamente. E’ questo il responso della Cassazione, che da pochi giorni ha varato il divieto assoluto di utilizzare catene per mantenere i cani legati. Proprio come il mancato utilizzo del guinzaglio, anche l’utilizzo di uno strumento sbagliato viene perseguito.Secondo appunto l’organismo di giurisdizione suprema italiano, questo genere di trattamenti riservati ai cani sono un “inutile incrudelimento sui poveri animali”. Ragione per cui meritano di essere fortemente puniti. L’ha imparato a sue spese un agricoltore reo di aver legato con una catena corta i suoi tre cani, catena che aveva procurato loro alcune escoriazioni cutanee. Ragion per cui si è visto recapitare una multa di ben 5mila euro, alla quale non ha potuto opporre nessuna resistenza. E voi, siete d’accordo con questa sentenza?
Sicuramente sì, anzi era ora che qualcuno si muovesse in questo senso.
RispondiEliminaCiao Erborista,
Lara
D'accordissimo, è un atto di crudeltà; però anziché far pagare una multa, io per un giorno proporrei di legarci i cosiddetti padroni del cane; così, giusto per far loro provare l'ebbrezza della schiavitù, un caro saluto
RispondiEliminaCiao Lara,pensa,che ogni volta che passavo davanti ad un cancello,e vedevo un cane legato alla catena con un raggio di un metro e mezzo,mi dicevo-"E' inammissibile tutto ciò,possibile che non facciano qualcosa per dare un taglio a questo stato di cose?"Buona giornata :D
RispondiEliminaCiao Bruno,a quelli bisogna portarli direttamente dal veterinario,sono idrofubi.Buona giornata x(
RispondiEliminai miei cani non sono legati alla catena ma all'occorrenza hanno il loro recinto
RispondiEliminabuona serata
Brava Simo,basta aver un po' di buon senso e non ci sarebbe bisogno di leggi!Buona giornata :-/
RispondiEliminaConcordo Erb con il tuo commento sul fatto che non ci dovrebbero essere leggi e aggiungo qualche catena per legare coloro che infrangono le "regole" del buon senso.
RispondiEliminaCiao buona serata
Mah,io al posto delle catene,userei la museruola per i proprietari dei cani,perche',non avendo cuore,sono rabbiosi e pericolosi.Buona giornata :-t
RispondiEliminaIl mio cane scorazza libero per casa dorme su di un puff insieme al gatto.
RispondiEliminaSentenza più che giusta gli animali vanno rispettati e trattati dignitosamente.
Ciao
Namastè
Un altro tassello di civiltà.
RispondiEliminaPensa che ho passato le vacanze in Grecia a cuocere pasta per i numerosissimi randagi che via via incontravamo: uno strazio.
Sandra
D' accordissimo. Quanta ingiustizia hanno subito in alcuni casi, questi fedeli amici dell' uomo!
RispondiElimina"@ Marco" Per chi ha un giardino,basta una recinzione;chi non ce l'ha,o fa senza,o,come hai fatto tu,lo tiene in casa.Buona giornata :|
RispondiEliminaOH,ciao Sandra,bentornata.Ti avevo data per dispersa,invece eri occupata a dar da mangiare ai cani randagi.Che brava!Buona giornata :)
RispondiEliminaCiao Graziana,se vivessero allo stato brado,non avrebbero nessuna catena;è stato l'uomo a renderli schiavi.Buona giornata :-L
RispondiEliminaBen vengano leggi che tutelano gli animali;ma soprattutto bisogna cambiare il senso civico ,con una cultura del rispetto verso gli amici a 4 zampe.Saluti a presto
RispondiElimina...son sempre convinta che quando un anima porta a casa un Amico..poi se ne deve prendere cura..si mettessero loro una catena al collo per provare le sensazioni di limite ...di indignità...di abbandono...sì..la catena è un segno d'abbandono...il cane sà che quando và a catena è perchè il padrone non è vicino a Lui...ma ho veduto anche i collari ad ultrasuoni...non ne conosco la metodologia..mi aiuti ad approfondire Erborista? Un raggio di Sole per Te..a presto..
RispondiEliminaDandelìon
Qui in Italia,per cambiare la cultura di fondo,ci vogliono almeno 2 generazioni,forse.Ciao Cavaliere e buona giornata. :-o
RispondiEliminaBen detto Dandelion,hai compreso bene,dal punto di vista psicologico,il quadro del cane;è proprio un atto di abbandono,quello che sente il cane.Per lui è come se fosse stato punito per qualcosa,senza capire cosa.L'uomo è capace di creare i sensi di colpa anche agli animali!! Buona giornata :((
RispondiEliminaBuon senso e ancora buon senso!
RispondiEliminaCiao Gianna,a volte il buon senso non basta.L'uomo è così,basta un po' di malumore per mandare in aria tutto,nonostante i buoni propositi.Buona giornata :|
RispondiElimina